Modulo 2 – BNR e Dimensione Sociale

Sei qui Home / Intellectual outputs / О2 Moduli didattici … / Modulo 2 – BNR e Dim…

Questo modulo consiste in un’introduzione ai principi generali del turismo sostenibile, con particolare riguardo alla responsabilità sociale (e.g. gestione dei rifiuti e delle emissioni legate al flusso turistico). A tal fine vengono introdotti i principali Core Indicator definiti dal sistema ETIS e introdotti dalla Comunità Europea per promuovere il turismo sostenibile. Particolare attenzione è stata posta nel presentare in modo approfondito gli indicatori ETIS “Impatto sociale e culturale”, “Valore economico” e “Impatto ambientale”, evidenziando la loro connessione con le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile. Il modulo presenta anche una panoramica delle strategie promosse e/o già messe in pratica a livello internazionale e comunitario (e.g. “Urban Waste – Urban Strategies for waste management in tourist cities”).

Due pagine di esempio del manuale didattico creato per il Modulo 2

Il modulo presenta anche un sotto-modulo dedicato a introdurre il turismo responsabile, ovvero un tipo di turismo sostenibile, in cui individui, organizzazioni e imprese sono invitati ad assumersi la responsabilità delle loro azioni e degli impatti delle loro azioni. Questo tipo di turismo sostenibile viene presentato facendo riferimento ai documenti chiave su questo argomento (ad esempio la “Dichiarazione di Città del Capo” del 2002) e sottolineando il principio secondo cui, a differenza dell’ecoturismo, il turismo responsabile non mira a creare destinazioni turistiche alternative a quelle di massa, ma mira principalmente a ridurre la pressione turistica sulle destinazioni tradizionali, attraverso l’adozione di soluzioni più sostenibili sia da parte dei tour operator sia dei visitatori. Pertanto, il sotto-modulo presenta il modo in cui questo modello turistico contrasta il cosiddetto “overtourism” (cioè il flusso turistico eccessivo e sconsiderato), mitigando il flusso turistico stesso ed educando il comportamento di operatori e visitatori.

Due slide di esempio della presentazione didattica create per il Modulo 2

Accedi al modulo e ad altri contenuti didattici da qui.